venerdì 28 marzo 2025


18/02/2025 17:26:43 - Manduria - Attualità

Fra i 31 espositori pugliesi presenti a BolognaFiere anche Erminio Campa di Torricella

La Puglia è tra i protagonisti della quarta edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 23 al 25 febbraio 2025. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, rappresenta l’incontro internazionale della Slow Wine Coalition e quest’anno riunisce circa 1200 espositori provenienti da 30 Paesi e da tutte le regioni italiane intorno al tema della sostenibilità del packaging e della logistica della filiera vitivinicola. Inoltre, per la prima volta l’evento si svolge in contemporanea con il nuovo format di SANA Food, dedicato al mondo della sana alimentazione fuori casa.

La Puglia secondo Slow Wine 2025

Mai come quest’anno in Puglia sono stati evidenti i segni del cambiamento climatico. Se in passato la vendemmia anticipata era una scelta produttiva per ottenere vini più freschi, nel 2025 è diventata una necessità: già intorno alla metà di agosto la maggior parte delle uve bianche è stata raccolta e sta per arrivare il turno delle uve nere, tra cui il primitivo che, come suggerisce il nome, è l’uva più precoce tra quelle autoctone. L’aspetto positivo è che, a parte il caldo e la siccità, non ci sono stati attacchi massicci di peronospora, che al contrario l’anno scorso, specialmente in alcune zone, aveva falcidiato i raccolti diminuendone le rese e costringendo diversi produttori a non imbottigliare alcuni dei loro vini.

Le realtà più dinamiche del settore si confermano le piccole cantine, modelli di riferimento per l’intero comparto e il territorio, e alcune giovani realtà meno conosciute o con nomi meno blasonati. Preoccupa, al contrario, la stasi di alcune grosse aziende, che peraltro rappresentano una cospicua fetta del mercato del vino pugliese in giro per l’Italia e per il mondo. Il tessuto economico della regione si caratterizza anche per la presenza di cooperative vinicole. Riconoscendone l’importante ruolo sociale, si è deciso di recensirle, soffermandosi solo sui vini realizzati con uve provenienti da vigneti non diserbati chimicamente.

Queste le aziende vinicole della provincia di Taranto presenti Slow Wine Fair 2025:

Provincia di Taranto

Attanasio Luca - Manduria

Cantine Amastuola - Massafra

Erminio Campa - Torricella

Felline - Taranto

Marco Ludovico - Mottola

Masseria Cuturi - Manduria

Produttori di Manduria - Manduria 

Vetrère - Taranto    











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora