Leonardo Calò, titolare di uno studio a Manduria e Oria, premiato con delle medaglie dall’Accademia Polverini
Il parrucchiere manduriano Leonardo Calò protagonista, domenica e lunedì, a Firenze con la Polverini Hair Accademia per la presentazione delle tendenze per la primavera e per l’estate 2025.
Fondata da Maurizio Polverini, l’Accademia nasce con l’intento di affinare le competenze degli acconciatori, portandoli ad un più alto livello di precisione e raffinatezza tecnica e stilistica. Grazie alla sua tecnica di taglio tridimensionale unica e originale, l’Accademia ha attratto negli anni acconciatori da tutta Italia, rendendoli professionisti certificati riconosciuti nel nostro Paese e all’estero, grazie a corsi altamente specializzanti tecnici e stilistici declinati sui diversi livelli di preparazione.
Fra questi, anche Leonardo Calò, titolare di uno studio a Manduria e Oria, che nei giorni scorsi, a Firenze, è stato premiato con delle medaglie dall’Accademia Polverini.
Leonardo Calò è stato invitato direttamente dal fondatore dell’Accademia, Maurizio Polverini, ed è stato affiancato da Elisa e Andrea Polverini in questa iniziativa finalizzata ad illustrare, a svariate decine di parrucchieri che sono arrivati
da tutta Italia, le tendenze per la prima parte del nuovo anno. Il parrucchiere manduriano, infatti, ha presentato, dal palco, le proprie proposte di taglio e colore per la primavera e per l’estate 2025.
Una vetrina prestigiosa per Leonardo Calò, in quanto la Polverini Hair Academia rappresenta un punto di riferimento nel mondo dell’alta formazione per parrucchieri, per i professionisti della bellezza e aspiranti hairstylist. E, nel contempo, l’invito giunto da Maurizio Polverini è un ennesimo riconoscimento per le qualità professionali di Leonardo Calò.