La Coppa Puglia non è solo una coppa da esibire in bacheca, ma il risultato di un progetto che coniuga sport e valori cristiani, quali rispetto, solidarietà e inclusione
La Coppa Puglia, conquistata 12 anni dopo la costituzione della compagine calcistica, non è, per il Don Bosco Manduria, solo una coppa da esibire in bacheca, ma il risultato di un progetto che coniuga sport e valori cristiani, quali rispetto, solidarietà e inclusione. Un trionfo, insomma, che va ben oltre il risultato sportivo, perché nato da un’idea semplice ma potente: unire i giovani della parrocchia attraverso il calcio.
Dirigenti, tecnici e calciatori hanno compiuto un’impresa che profuma di passione, comunità e spirito di squadra.
A vincere è stata soprattutto l’idea di don Dario: ha dimostrato come lo sport, se vissuto con i giusti valori, può diventare uno strumento potente per educare, unire e far crescere. E la vittoria non si limita al trofeo conquistato dalla prima squadra. Il successo più bello, forse il più ricercato, sono i tanti giovanissimi che affollano tutti i giorni il campo dell’oratorio e che ieri erano in tribuna a tifare per la prima squadra. La vittoria, insomma, è crescere insieme dentro e fuori dal campo con lo spirito dell’oratorio come guida: giocare per divertirsi, rispettarsi, aiutarsi.
Una realtà nata all’ombra del campanile può arrivare a grandi traguardi, restando fedele ai propri principi. Un successo che unisce fede, sport e territorio, credendo nella forza formativa dello sport.
Tutti i protagonisti che hanno contribuito a questo successo.
QUADRI DIRIGENZIALI
Presidente: don Dario De Stefano
Vice presidente: Giovanni Puglia
Direttore generale: Antonio Cimino
Direttore della comunicazione: Oronzo Caliandro
Direttore sportivo: Bruno Perrucci
Team manager: Francesco Scarciglia
QUADRI TECNICI
Allenatore: Francesco Sportelli
Allenatore in seconda: Francesco Buccolieri
Preparatori atletici: Ciro Mancino e Massimo Gianmaria
Massaggiatore: Gianluca Ambrosio
Preparatore dei portieri: Paolo Cantoro
Dirigenti accompagnatori: Giuseppe Moscogiuri, Gregorio Micelli, Ezio Renna
ROSA DEI CALCIATORI
Angelo De Marco, Massimiliano Calò, Fabiano Cimino, Vincenzo Cellamare, Simone Mero, Carlos Delamata, Christian Galeandro, Francesco Appeso, Francesco Scarciglia, Alessio Zaccaria, Pasquale Monopoli, Luca My, Valerio Quaranta, Simone Salinaro, William Ribezzo, Andres Vaschetto, Francesco Rotunno, Piero Gennari, Teodoro Massimo, Baba, Usman, Davide Buccolieri, Antonio Calò, Tommaso Pizzi, Damiano Martucci e Adrian Mateos Nahuel.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|