Mister Carrozzo: «Niente può intaccare il valore morale di questo gruppo di ragazzi che ha avuto il merito di tenere vivo un campionato deciso allo spareggio contro una corazzata costruita per ben altre categorie»
La delusione c’è ed è tanta. La sconfitta, infatti, ci poteva stare: in fin dei conti si confrontavano le due corazzate del girone, che nella stagione regolare erano incappate in una sola debacle. Ha sorpreso, invece, la notevole differenza nelle prestazioni: la determinazione e la voglia di vincere della Virtus Erchie e la giornata-no di quasi tutta la compagine avetranese. Ad eccezione dell’attaccante Kandji, non solo autore del gol della bandiera, ma anche l’unico ad aver mostrato, sino al triplice fischio, l’animus pugnandi.
Già da oggi, però, occorre voltare pagina. Il traguardo, ovvero il salto in Prima Categoria, può ancora essere raggiunto. La Città di Avetrana, infatti, è ora attesa dalla finale dei play off contro il Bitetto, che ieri, nella semifinale, ha battuto nettamente in trasferta, con un secco 3-0, la Virtus Mesagne. Il compito è ora quello di battere il Bitetto, superato in entrambi i confronti in campionato: 1-0 in trasferta nella gara d’andata e 3-0 poco più di una settimana fa nella gara di ritorno. Vincendo i play off il salto in Prima Categoria diventerà ancora possibile.
Intanto, su Fb, mister Simone Carrozzo ha pubblicato ieri il seguente post:
«Niente può cancellare 9 mesi di sacrifici, gioie, vittorie e anche cocenti delusioni. Niente può intaccare il valore morale di questo gruppo di ragazzi che ha avuto il merito di tenere vivo un campionato deciso allo spareggio contro una corazzata costruita per ben altre categorie. Come sempre nel calcio non c’è memoria… Ma noi con l’umiltà che ha sempre contraddistinto questo gruppo ci rimboccheremo le maniche per raggiungere un obiettivo fortemente voluto. Noi saremo sempre lì in quel rettangolo di gioco a lottare, sudare e a sbagliare il meno possibile».
MARCATORI CITTA’ DI AVETRANA
23 reti: Kandji (1 su rig.)
10 reti: D. Saracino (1 su rig.)
8 reti: Carrieri (1 su rig.),
7 reti: Pezzarossa
6 reti:
4 reti: Gioia, Di Giulio
3 reti:
2 reti: D. Doria, Carrozzo, Trisciuzzi, D’Ippolito, Vitale, Lenti
1 rete: Toumi, Nicolì, Caforio, Doria