domenica 22 giugno 2025


12/05/2025 09:42:47 - Avetrana - Altri Sport

Una vittoria entusiasmante, che ha premiato la determinazione della squadra allenata da coach Cesare De Rinaldis

L’impresa compiuta ieri dall’Ericla Linea Sport Avetrana è la dimostrazione che le favole, anche nello sport, esistono. E che, nella vita, non sempre “Golia” riesce ad aver la meglio su “Davide”. Impresa che riesce se il gruppo è compatto, ha carattere, determinazione e cuore. Se è unito dalla passione per uno sport (in questo caso, la pallavolo). Se ha una “guida” sicura ed esperta. Impresa che premia mesi di lavoro e di sacrifici.

Ieri, in quel di San Vito dei Normanni, l’Ericla Avetrana ha battuto, con un secco 3-0 (18, 21, 21), l’imbattuta capolista del torneo di Prima Divisione di Volley. I brindisini avevano sinora vinto 17 partite su 17, perdendo appena 3 set. Set, questi ultimi, vinti, nella stagione regolare, proprio dall’Ericla: un set nella gara d’andata a Sava (26 gennaio, nell’1-3 per il San Vito) e due set nella gara di ritorno in terra brindisina (5 aprile, nel 2-3 per la capolista).

Ieri emozioni alle stelle per una vittoria epica che vale un’intera stagione. Una partita da incorniciare che consente l’accesso al campionato di pallavolo di serie D, di quelle che resteranno impresse nella memoria di tutti i tifosi. Una testimonianza, ovvero, di come il lavoro di squadra, l’abnegazione e la compattezza possano portare a risultati straordinari, anche quando le previsioni iniziali sono sfavorevoli.

A San Vito dei Normanni, coach De Rinaldis ha schierato, in diagonale, il palleggiatore Davide Nigro e l’opposto Pietro Bonafede; come laterali capitan Andrea Tarantini e Giovanni Cascarano; come centrali Andrea Nigro e Lorenzo Sammarco. Nelle varie rotazioni ha trovato spazio il libero Matteo Semeraro. Al termine della gara, si è festeggiata non solo la promozione, ma il premio ricevuto da Andrea Tarantini come miglior giocatore di questa finalissima.

Della rosa dell’Ericla fanno anche parte i palleggiatori Angelo Cava, Andrea Decataldo; gli opposti: Carlo De Padova, Leonardo Bianco; il centrale Diego Nigro; i laterali Domenico Chimienti, Matteo Mottisi, Pierpaolo Caraglia; i liberi: Paolo Schiavoni, Antonio D’Elia.

Questi i quadri dirigenziali:

Presidente: Antonio Tomai

Allenatore: Cesare De Rinaldis

Dirigenti: Francesco Parisi e Franco Fanelli.

A tutti i protagonisti della promozione vanno le congratulazioni della nostra redazione.

 

 

 

 











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora