Si intitola “Il posto del cuore” e vede come protagonisti gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado
Sarà presentato domani sera, in prima assoluta, alle ore 19.30 presso il cinema Salerno di Sava il nuovo cortometraggio dell’I. C. “Giovanni XXIII”. A cura degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado, il lavoro è stato realizzato grazie al finanziamento ESO 4.6.A 4.A – FSEPN-PU-2024-292 “E…state con noi” CUP I44D24001110007, che ha permesso l’attivazione dei laboratori di sceneggiatura (esperta prof.ssa Rosaria Fiorellino, tutor prof.ssa Lea Perrucci) e video (esperto prof. Roberto Bascià, tutor prof.ssa Anna Maria Laserra) ed ha coinvolto circa 40 alunni che per la prima volta si sono cimentati nel ruolo di attori e attrici davanti alla telecamera, dando così origine a “Il posto del cuore”.
“Nel solco della programmazione delle attività di Service Learning, che quest’anno ha riguardato i luoghi topici e tipici della città di Sava – specifica la dirigente scolastica Anna C. Calabrese – il corto di quest’anno concilia in poco meno di 20 minuti un lavoro sinergico e poliedrico, celebrando il cinema come luogo cardine in grado di raccontare e coinvolgere il pubblico; l’obiettivo non è solo quello di puntare un faro su un luogo fisico, sensibilizzandone al rispetto e, ove non presente, auspicandone l’apertura, ma lo scopo è anche quello di coltivare le emozioni che forse solo il cinema sa dare, conciliando le diverse forme d’arte”.
Il corto è stato girato in parte proprio nella sala Vittoria del cinema Salerno di Sava, anche in vista di un totale coinvolgimento dello spettatore che domani sera, nel corso della proiezione, vivrà un’esperienza immersiva completa tra suoni, immagini e dimensione ambientale, grazie anche alla collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sava che da ormai diversi anni garantisce la proiezione al cinema.
“Nella nostra scuola – aggiunge la dirigente – l’attività del cortometraggio è più che decennale e in questi anni centinaia sono stati i ragazzi savesi coinvolti e tantissimi i premi ricevuti, in Italia ma anche all’estero; e convintamente continuiamo a puntare su un linguaggio multimediale e vicino ai giovani, come percorso educativo aderente alla fascia d’età dei nostri alunni, per poter veicolare importanti messaggi, ma con il loro linguaggio”.
Il lavoro vede la partecipazione tra gli altri come guest star proprio del sindaco di Sava Gaetano Pichierri, nella parte di se stesso, delle docenti Anna Rita Chiego, Marica A. di Maggio e Anna Maria Laserra.
I giovani attori sono invece Flavio Amendola, Sophia Biasi, Asia Bisci, Matteo Bisci, Elisabetta Cabriolu, Alice Caforio, Emma Caforio, Valeria Calò, Alessio Cigliola, Sofia D'agostino, Mariastella D'Ippolito, Ahlem Dari, Gianluca Decataldo, Lorenzo Desantis, Sofia Di Coste, Aurora Dilauro, Lorenzo Di Mauro, Francesco Ditaranto, Asia Enna, Luigi Giuliano, Aurora Graps, Laerte Kumar, Maia Lomartire, Martina Mele, Gaia Mezzolla, Gloria Nardella, Nico Panariti, Isabella Piangiolino, Perla Piccolo, Beatrice Pichierri, Eva Prudenzano, Sofia Regina, Francesco Rossetti, Thomas Sammarco, Samuele Saracino, Vanessa Solazzo e Marisol Stani.
Appuntamento quindi domani, mercoledì 25 giugno alle 19.30 presso il cinema Salerno di Sava per la première de “Il posto del cuore”.