domenica 13 luglio 2025


27/06/2025 17:46:07 - Puglia - Attualitā

«Una vera e propria emergenza ambientale, agricola ed economica»


Dai granchi blu killer alle ciliegie bucate, dagli ulivi secchi ai pappagalli che si mangiano mandorle e frutta. No, non è un film di fantascienza: è la realtà drammatica e quotidiana che stanno vivendo i nostri agricoltori e pescatori.
Specie aliene portate da globalizzazione selvaggia e cambiamenti climatici stanno devastando le nostre campagne e il nostro mare:
Granchio blu che distrugge cozze e vongole
Drosophila suzukii, il moscerino killer delle ciliegie
Parrocchetti verdi e storni che fanno strage di frutta e olive
Virus della Tristeza degli agrumi
Xylella che ha fatto seccare oltre 21 milioni di ulivi
Punteruolo rosso che ha abbattuto palme storiche
«Una vera e propria emergenza ambientale, agricola ed economica» scrive in una nota Coldiretti. «E a pagarne il conto salato sono sempre le imprese del territorio, i lavoratori onesti, chi difende ogni giorno il Made in Puglia.
Basta frontiere colabrodo! L’Europa deve smetterla di chiudere un occhio su piante e insetti che arrivano da fuori, mentre ai nostri prodotti chiede controlli, passaporti e dossier infiniti.
Vogliamo regole eque, controlli veri e tutela vera per chi produce qualità e presidia il territorio!».
Coldiretti Puglia lancia l’allarme e chiede interventi seri, ora.
«Prima che i nostri campi diventino una giungla infestata. Prima che il mare diventi un deserto».











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora