In entrambi i giorni, dalle ore 19 in poi, si potranno gustare specialità di mare a scelta (al prezzo di 8 euro a porzione)
Sabato 17 maggio e domenica 18 maggio, a partire dalle ore 18, si terrà la prima edizione di Vicoli di Mare - Sagra della Cozza Tarantina, evento organizzato dal Taranto Grand Tour in collaborazione con Confcommercio Taranto, Basilica Cattedrale San Cataldo e CSV Taranto ed il patrocinio morale del Comune di Taranto. Un evento diffuso nei vicoli di Città Vecchia e nella vicina Porta Napoli, grazie al quale immergersi nel clima marinaresco autentico tarantino avvolti dalle note delle musiche tradizionali, tra gustosi prodotti enogastronomici locali e suggestive visite guidate alla scoperta dell'antichissima storia della Città dei due mari.
Perché si è pensato ad una Sagra della cozza tarantina nel centro storico? Perché può essere un evento di grande rilevanza sia sotto il profilo turistico che per lo sviluppo locale.
Valorizzazione delle Tradizioni Locali - La cozza tarantina è un prodotto tipico e simbolo della tradizione gastronomica tarantina. Organizzare una sagra di questo tipo rappresenta l'opportunità di far conoscere e apprezzare a un pubblico più vasto non solo la cozza come alimento, ma anche le tecniche di coltivazione, la storia della pesca e dell'acquacoltura locale. La Città Vecchia, con il suo fascino storico e pittoresco, è il luogo ideale per un evento che valorizza la cultura e le tradizioni marinare, diventando un punto di attrazione per turisti e residenti.
PROGRAMMA
Degustazioni
Entrambi i giorni 17 e 18 maggio - dalle ore 19 in poi - si potranno gustare specialità di mare a scelta (al prezzo di 8 euro a porzione) proposte dalle attività:
- Barrio – via Duomo 265: cozze al gratin; cozze ripiene o fritte; impepata di cozze; tubettino alle cozze; panino con cozze fritte, stracciatella affumicata, pomodoro infornato e songino.
- BEVO – vicolo San Michele: cozze gratinate alle erbe aromatiche
- Caffè letterario ‘Cibo per la mente’ – via Duomo 237: cozze &chips;tubetti con cozze e fagioli
- Centro Ittico Taranto – via Costantinopoli, 40: cozze nere tarantine crude
- Cchiù Mange e Cchiù Iesse Pacce – vico Ospizio 3:cozze fritte con crema di cacio e pepe;cozze aperte sulla brace
- Caffetteria Lounge Bar‘Elysium’– via Garibaldi 52: cozze al gratin; tubettini alle cozze; frittura mista con cozze (Piatti anche in versione senza glutine) o cocktail’s a base di Gin alla cozza (Solo sabato 17 maggio)
- GATA Galleria Taranto – postierla Immacolata 15-17: aperitivo a base di frutti di mare
- Gente di Mare – via Garibaldi 254: souté di cozze con crostini di pane; pizza base bianca con gamberetti e chips di zucchine fritte; pizza margherita con acciughe e capperi
- Il Palio di Taranto – piazza Castello: calzone di mare al forno; tubettini alle cozze
- Il Simposio – piazza Castello 4: arancino di riso; patate e cozze (4 pz) oppure €2 cadauno
- In Rada Restaurant – via Garibaldi 150: polpette con le cozze; impepata di cozze al pecorino; cozze fritte al miele (Solo sabato 17 maggio)
- L’Aurora Cafè Bistrot – Piazza Castello 2: cavatelli con cozze, cacio e pepe; spiedi di cozze e baccalà in tempura;cozze ripiene e gusci scappati
- La Casetta di Zio Gaetano – via Duomo 295:spàcche e mànge (crudo di frutti di mare, gamberetti e alici)
- La Locanda dei briganti – via Duomo 262: riso, patate e cozze
- La Piazzetta – piazza San Francesco 9: quadrotti alle cozze e datterino rosso + calice di vino Cantine Colomba Bianca
- Limao – via Duomo 217-219: polpette di cozze;cozze ripiene
- Pasticceria Aiello – via Duomo 189 – zeppoline con cozze e miele (Porzione da 5 pezzi €3)
- Nicanto Bistrot – via Di Mezzo 146-148 – cozze gratinate; gnocchi con cozze e pecorino; tubettini alle cozze (Solo sabato 17 maggio)
- Ristò Fratelli Pesce – via Porto 18: cozze fritte; tette di baccalà con morbido di cavolo
- Spazioporto – via Niceforo Foca 28: cocktail’s a base di Gin alla cozza
- Stella Maris – via Duca D’Aosta 21-23: cavatelli alle cozze; impepata di cozze
- Tagii Restaurant – via Duomo 285: tubettini alle cozze
- intrattenimento e visite guidate
- Sabato 17 maggio
- dalle ore 09:00 alle 13:00 – MuDi Museo Diocesano – Vico I Seminario: mostra SOLLEMNITAS- Testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo (Inclusa nel ticket di ingresso al MuDi)
- alle ore 10:30 visita guidata alla Città Vecchia dei pescatori e mitilicoltori. Partenza da piazzale Democrate – €12 – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3388524409
- alle ore 18:00 visita guidata agli Ipogei – Tour Blu con partenza da Info Point in piazza Castello – €12 – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3388524409
- alle ore 18:30 visita guidata “Dai mari di Sparta – Apertura straordinaria dell’Ipogeo spartano” con partenza dalle Colonne Doriche – €13 – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3403042304
- Dalle ore 18:00 alle 24:00 visita alla Torre dell’Orologio sede del Museo dal Mare che per l’occasione ospiterà un’installazione artistica – €5 – Info e prenotazioni: 3279531594
- dalle ore 18:00 alle 02:00 – GATA Galleria Taranto – Postierla Immacolata 15 – 17: mostra ad ingresso libero “CIRCUM” foto-racconto di Andrea Petrosino,
- alle ore 19:00 imbarco da discesa Vasto per escursione in motonave Calajunco “Alla scoperta del segreto della Cozza tarantina” – €15 – prenotazione obbligatoria 3356448888 o 340220393
- alle ore 19:00 visita guidata “Taranto tra storia e tradizioni: il mare e il suo oro nero” con partenza dalle colonne doriche – €10 – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3388919816 o 3474918826
- alle or 19:00 visita guidata “Sulle tracce del tempo perduto” a cura di DiscoverArt con partenza da piazza Fontana – €10 – gratis <7 anni. Prenotazione obbligatoria: 3279531594
- alle ore 20:00 visita guidata agli Ipogei – Tour Verde con partenza da Info Point in piazza Castello – €12 – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3388524409
- alle ore 21:00 visita guidata “Sulle tracce del tempo perduto” a cura di DiscoverArt con partenza da piazza Fontana – €10 – gratis <7 anni. Prenotazione obbligatoria: 3279531594
- alle ore 21:00 – Barrio street food – via Duomo 265: Musica live per Spazio Cantautori
- alle ore 21:30 – Spazioporto – via Niceforo Foca 28 – Concerto de Il muro del canto – la mejo medicina tour.
- Jonian Dolphin Conservation
- *dalle ore 10 alle ore 12 - Laboratorio Jonian Kids in collaborazione con Ammostro APS*, rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. Occorre prenotare chiamando lo 0994706269 oppure 3491338221. E’ richiesto un contributo di 15 € a persona. Il laboratorio si attiverà solo al raggiungimento di min 6 iscrizioni.
- Attività previste:
- - presentazione della Jonian Dolphin Conservation;
- - lettura del libro "Due cozze in riva al mare"
- - Elaborazione serigrafia a tema a cura di Ammostro APS.
- - dalle ore 18 alle ore 20 - Visita al Centro Ketos* in autonomia con il QR code. Per la visita è previsto un contributo di 5 € a persona (sia adulti che bambini). Le persone interessate potranno riservare il loro posto chiamando lo 0994706269 oppure 3491338221.
- La visita sarà garantita al raggiungimento di min 6 prenotazioni
- Domenica 18 maggio
- dalle ore 09:00 alle 13:00 – MuDi Museo Diocesano – Vico I Seminario: mostra SOLLEMNITAS- Testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo (Inclusa nel ticket di ingresso al MuDi)
- alle ore 11:00 imbarco da discesa Vasto per escursione in motonave Calajunco “Alla scoperta del segreto della Cozza tarantina” – €15 – prenotazione obbligatoria 3356448888 o 340220393
- alle ore 18:00 visita guidata agli Ipogei – Tour Verde con partenza da Info Point in piazza Castello – €12 – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3388524409
- dalle ore18:00 alle 01:30 – GATA Galleria Taranto – Postierla Immacolata 15 – 17: mostra ad ingresso libero “CIRCUM” foto-racconto di Andrea Petrosino
- alle ore 18:30 Spacche e mange experience con partenza dal piazza Fontana – €13 (include degustazione) – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3403042304
- alle ore 18:30 – Barrio street food – via Duomo 265: Vinyl Set
- alle ore 19:00 imbarco da discesa Vasto per escursione in motonave Calajunco “Alla scoperta del segreto della Cozza tarantina” – €15 – prenotazione obbligatoria 3356448888 o 340220393
- alle or 19:00 visita guidata “Sulle tracce del tempo perduto” a cura di DiscoverArt con partenza da piazza Fontana – €10 – gratis <7 anni. Prenotazione obbligatoria: 3279531594
- alle ore 20:00 visita guidata agli Ipogei – Tour Blu con partenza da Info Point in piazza Castello – €12 – gratis <12 anni. Prenotazione obbligatoria: 3388524409
- alle ore 21:00 visita guidata “Sulle tracce del tempo perduto” a cura di DiscoverArt con partenza da piazza Fontana – €10 – gratis <7 anni. Prenotazione obbligatoria: 3279531594
- alle ore 21:30 – Spazioporto – via Niceforo Foca 28 – TBA