venerdì 13 giugno 2025


01/06/2025 08:51:16 - Avetrana - Attualità

L’onorificenza verrà consegnata dal Prefetto di Lecce domani, in occasione della festa della Repubblica del 2 giugno

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’onorificenza di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Luogotenente carica speciale Fabrizio VIVA, già comandante della stazione Carabinieri di Avetrana per oltre 31 anni, ora in pensione.

  • Si tratta dell’ennesimo prestigioso riconoscimento ricevuto dal luogotenente di origini galatinesi. Infatti, già in data 10.10.2016 era stato già insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italia. Tra le tanti lodi, emerge l’encomio solenne per aver fornito determinante contributo a complessa indagine che consentiva di identificare e trarre in arresto gli autori dell’efferato omicidio della  minore (Sarah Scazzi).

Inoltre ricordiamo i sottonotati riconoscimenti:

  • 23.04.1997 Elogio concesso dall’Amministrazione comunale di Avetrana con la seguente motivazione: il sindaco avv. Giovanni Scarciglia e il Consiglio municipale della città di Avetrana sicuri di rappresentare i sentimenti di stima e gratitudine della popolazione di questo centro hanno l’onore di conferire il riconoscimento dell’elogio al Maresciallo Capo Fabrizio Viva, Comandante la Stazione dei Carabinieri di Avetrana, per la conduzione del reparto retto, responsabile, nutrita da alto senso del dovere e non comune attaccamento alle istituzioni, capace di assicurare, costantemente il mantenimento sereno dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonche’ di garantire l’esecuzione di operazioni di polizia giudiziaria di raro valore, rivolte agli ambienti criminali più radicati e pericolosi di questo territorio, i cui esponenti,  grazie all’opera dei Carabinieri, spronati e sapientemente guidati dal loro Maresciallo Comandante, sono stati assicurati alla giustizia.

Quanto nel presente è titolo ufficiale di un tributo quotidianamente e pubblicamente riconosciuto dalla popolazione di Avetrana al Maresciallo Fabrizio Viva.

  • 12.12.1997 Encomio semplice concesso dal Comando Legione Carabinieri Puglia  con la seguente motivazione: “Comandante di stazione distaccata, in occasione di incendio sviluppatosi in abitazione privata, con generoso altruismo e grande coraggio non esitava ad introdursi, unitamente ad altro militare dipendente, nei locali invasi dal fuoco e dal fumo, traendo in salvo un minore di anni 15 sorpreso nel sonno e ormai privo di sensi. Si prodigava poi unitamente ad alcuni volenterosi nel circoscrivere le fiamme e portava all’esterno tre bombole di gas surriscaldate, scongiurando così più gravi conseguenze. Nell’occorso rimaneva lievemente ferito. Avetrana 15.06.1997”.
  • 30.09.1998 conferita cittadinanza onoraria da parte dell’Amministrazione Comunale di Avetrana con la seguente motivazione: Il sindaco dr. Luigi Conte e il Consiglio comunale di Avetrana, sicuri di rappresentare i sentimenti di stima e gratitudine della popolazione di questo centro, hanno l’onore di conferire la Cittadinanza Onoraria al Maresciallo Capo Fabrizio VIVA e altro militare  della Stazione dei Carabinieri di Avetrana, per essersi distinti nell’espletamento del loro dovere con interventi coraggiosi e determinanti in diverse situazioni verificatesi nel corso dell’ultimo anno culminate il 15.06.1998 per aver sventato la rapina all’Ufficio Postale di Avetrana ed essere stati coinvolti, insieme ai civili, in un conflitto a fuoco, episodio, questo, che ha avuto ampia rilevanza nella cronaca nazionale, televisione e stampa, per la particolare ferocia dei banditi.

Gli altri interventi particolarmente significativi si sono verificati nel giugno 1997 allorquando sventavano un’altra rapina all’Ufficio Postale con la cattura dei banditi e salvavano dalle fiamme della sua abitazione un ragazzo dimostrando alto senso di altruismo e coraggio.

29.03.1999 Encomio Solenne, concesso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, con la seguente motivazione:

“Comandante di stazione, affrontava con ferma determinazione, unitamente a militare dipendente, tre malviventi in flagrante tentativo di rapina a mano armata ad ufficio postale e li costringeva a desistere dall’intento criminoso e a darsi alla fuga, replicando con ferma azione di fuoco ai colpi esplosi dai malfattori, che ferivano gravemente il commilitone e quattro passanti. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere. – 15 giugno 1998 Avetrana.”  

  • 11.05.2000 concessa medaglia d’argento a valor  civile  dal Ministro dell’Interno con la seguente motivazione:

“Comandante di stazione, affrontava con ferma determinazione, unitamente a militare dipendente, tre malviventi in flagrante tentativo di rapina a mano armata ad ufficio postale e li costringeva a desistere dall’intento criminoso e a darsi alla fuga, replicando con ferma azione di fuoco ai colpi esplosi dai malfattori, che ferivano gravemente il commilitone e quattro passanti. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere. – 15 giugno 1998 Avetrana.” 

07.04.2003  concessa medaglia militare di bronzo al merito di lungo Comando   da parte del Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare- .

  • 27.07.2005  concessa la croce d’oro per anzianità di servizio militare da parte del Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare III Reparto;
  • 23.07.2010  concesso il nastrino di merito, di lungo comando, in argento (15 anni) da parte del Comandante della Legione Carabinieri di Bari;
  • 11.10.2011  concesso il nastrino di merito, di lungo comando, in oro (20 anni) da parte del Comandante della Legione Carabinieri di Bari;
  • 24.09.2011, conferimento attenzione di merito, da parte dell’Amministrazione Comunale, per l’impegno profuso a servizio dei cittadini salvaguardandone la crescita pedagogica della comunità;
  • 26.01.2012 concessa medaglia d’oro Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, ad attestazione del lungo e meritevole servizio nelle Forze Armate,  dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro della Difesa.
  • 12.06.2012 concesso dalla parrocchia Sacro Cuore di Avetrana, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Avetrana un premio alla solidarietà denominato “Giglio D’oro” con la seguente motivazione: Luogotenente Fabrizio VIVA, che da ormai un ventennio serve questa nostra comunità avetranese come garante dell’ordine pubblico, testimoniando senso del dovere, spirito di abnegazione e riconosciute virtù umane.
  • 27.09.2013 Encomio Solenne, concesso dal Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”  con la seguente motivazione:
  • “Comandante di Stazione distaccata operante in territorio particolarmente sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, evidenziando elevatissime qualità professionali, non comune intuito investigativo e altissimo senso del dovere, forniva determinante contributo a complessa indagine che consentiva di identificare e trarre in arresto gli autori dell’efferato omicidio di una minore (Sarah Scazzi). L’’operazione riscuoteva il pubblico unanime plauso, esaltando il prestigio e l’immagine dell’Istituzione”.
  • 10.10.2016 il Presidente della Repubblica, conferiva l’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
  • 29.07.2017 la città di Copertino attribuiva un encomio al Luogotenente Fabrizio Viva, comandante da oltre 25 anni della Stazione Carabinieri di Avetrana, di origini galatinesi ma copertinese nelle radici familiari, per la seguente motivazione:
    “Fabrizio Viva, nel corso della sua attività, si è distinto anche per aver dato un contributo fondamentale alle indagini che hanno portato alla risoluzione del terribile caso riguardante l'omicidio di Sarah Scazzi. Alla cerimonia ha partecipato anche Marcello Amante, sindaco di Galatina, che ha orgogliosamente rivendicato le origini galatinesi del militare”.
  • 16.07.2019 concessa la medaglia d’oro al merito di lungo comando dal  Ministero della Difesa.
  • 07.10.2019 certificazione operatore volontario rilasciato dal Laboratorio Sociale – Associazione Socio Culturale – Tina Anselmi di Avetrana.
  • 14.07.2020 attestazione da parte Pro Loco Avetrana dovuta alla pandemia di Covid-19.
  • 31.01.2022 lettera di apprezzamento da parte del Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” con la seguente motivazione: “ a conclusione della sua attività di servizio, l’Arma dei Carabinieri – mio tramite – intende darLe atto delle qualità morali e professionali delle quali ha dato prova ed esprimerLe riconoscenza  per il senso del dovere e l’impegno dimostrati. Testimoniano il passato le lusinghiere attestazioni ed i vari riconoscimenti.
  • 06.06,2024 attestato di servizio volontariato, svolto in continuità, presso l’associazione nazionale “NuovaOARI”.
  • 27.12.2024 il Presidente della Repubblica conferiva  l’onorificenza di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.










img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora