Domani mattina, presso la SVAM, si svolgeranno le gare valevoli per i campionati italiani di Aquathlon
Riceviamo, e pubblichiamo, un comunicato del segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia Fabrizio Santoro. Ecco il testo.
«La memoria è un presente che non finisce mai di passare, di questo noi del Sindacato Autonomo di Polizia siamo convinti e ogni anno, da 32 anni, ci attiviamo in questo senso, celebrando un’importantissima ricorrenza. Dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, il Sindacato Autonomo di Polizia mise in campo tutta una serie di lodevoli iniziative per ricordare le vittime della mafia, del terrorismo e di tutte le forme di criminalità.
Vite strappate alle famiglie, eroi quotidiani dei giorni nostri, persone comuni troppo in fretta consegnate all’immortalità, che abbiamo il dovere di ricordare e di tramandare il loro ricordo a chi verrà dopo di noi, a chi vorrà impegnarsi nella lotta alla criminalità e alla difesa delle istituzioni democratiche.
Siamo abbastanza persuasi che tenere viva la memoria sia il modo migliore per onorare le vittime, e al tempo stesso, contribuire alla realizzazione di un avvenire migliore per il nostro territorio, che amiamo e proteggiamo con sacrificio e puntualità ogni giorno. Per questo dedichiamo il nostro massimo impegno nell’organizzazione e nella riuscita del Memorial Day.
Occorre dire che nel corso degli anni, abbiamo aggiunto come temi principali dell’evento, la verità e la giustizia, oltre al tema fondante della memoria. Il nostro doveroso tributo al ricordo di chi ha sacrificato la propria esistenza per il raggiungimento della verità. per un’Italia migliore, più giusta, più libera.
Quest’anno, ci sia consentito, riteniamo necessario dedicare un pensiero in più ai tanti colleghi delle forze dell’ordine, impiegati nella miriade di servizi di ordine pubblico relativi a manifestazioni pubbliche ed eventi sportivi, che rimangono vittime di frange di criminali, che col pretesto della contestazione o del tifo si lasciano andare ad ogni tipo di violenza. Episodi di inaudita gravità, come aggressioni, danneggiamenti, disgustose cacce alla divisa, contesti da condannare fermamente e in tutte le sedi.
L’evento sarà celebrato domenica 8 giugno, alle ore 9,30, in via Rondinelli 26 a Taranto presso la SVAM, dove si svolgeranno delle gare valevoli per i campionati italiani di Aquathlon.
È nostro convincimento che l’abbinamento con lo sport dovrebbe consolidare il valore della frase “le loro idee restano e continuano a correre sulle nostre gambe”. A voler dire, che saremo noi a portare avanti quelle idee, quelle speranze, per le quali
tante vite sono state spezzate dalla mano criminale.
Partecipare al Memorial Day è dunque non solo commemorare, ma anche collaborare attivamente a promuovere la cultura della legalità. Rafforzare, tutti insieme, il messaggio che la criminalità, le mafie, la violenza, l’illegalità, non devono trovare più terreno nella nostra società.
La memoria, infine, è una delle vie da preferire per camminare tutti insieme, animati ancor di più da ideali di libertà e giustizia».
Segretario provinciale SAP
Fabrizio Santoro