venerdì 13 giugno 2025


07/06/2025 16:57:41 - Manduria - Attualità

Il momento clou della giornata è stato senza dubbio la liberazione di una tartaruga Caretta Caretta nelle acque della Riserva

Un’esperienza indimenticabile ha concluso il percorso di educazione civica sull’ambiente per i piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” dell’istituto comprensivo “F. Prudenzano”. I bambini sono stati protagonisti di una gita didattica presso la suggestiva Salina dei Monaci, Riserva Naturale Regionale Orientata del Litorale Tarantino Orientale di Torre Colimena, un vero paradiso per la fauna selvatica.

Accompagnati da guide d’eccezione come il biologo marino presso Oasi WWF di Policoro“Herakleia” Giovanni Galluzzo, la veterinaria Debora Azzone del Centro Recupero Animali Selvatici e Tartarughe Marinesempre dell’oasi WWF di Policoro e il biologo e fotografo naturalista Luigi De Vivo, i bambini hanno avuto l’opportunità di vivere da vicino l'importanza della salvaguardia ambientale e della sostenibilità.

Il momento clou della giornata è stato senza dubbio la liberazione di una tartaruga Caretta Caretta nelle acque della Riserva, grazie anche all’intervento della Lega Navale sezione di Torre Colimena. Un'emozione palpabile ha avvolto i piccoli spettatori mentre l'esemplare, curato e riabilitato, tornava alla sua casa naturale, sotto lo sguardo attento e commosso dei futuri custodi del nostro pianeta. Il gesto simbolico ha suggellato un percorso formativo volto a sensibilizzare le nuove generazioni sul rispetto e la protezione della biodiversità marina.

Durante la visita, i bambini hanno potuto ammirare la ricchissima fauna della Salina dei Monaci, rimanendo incantati dalla bellezza dei numerosi fenicotteri che popolano l'area insieme ad altri uccelli acquatici, veri e propri simboli della biodiversità di questo prezioso ecosistema. Le spiegazioni dei dott. De Vivo, Galluzzo e Azzone hanno trasformato la passeggiata in una lezione a cielo aperto, rendendo concetti complessi accessibili anche ai più piccoli.

L’iniziativa, voluta dalla scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” e dalla dirigente scolastica Anna Calabrese, agevolata dal direttore delle riserve Naturali Alessandro Mariggiò e realizzata con la gentile collaborazione dell’avv. Francesco Di Lauro, specializzato in Diritto dell’Ambiente.

L’iniziativa ha visto anche l’interessamento del biologo marino Gianluca Cirelli, responsabile delle attività di Ricerca, Progettazione ed Educazione Ambientale per il WWF di Policoro, nonché responsabile anche del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MATTM per il Golfo di Taranto. Tale attività dimostra come l'educazione ambientale fin dalla tenera età sia fondamentale per costruire una coscienza ecologica e un futuro più sostenibile.

Un plauso a tutti i partecipanti e agli esperti che, con la loro passione, hanno reso questa giornata non solo istruttiva, ma anche profondamente toccante.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora