venerdì 13 giugno 2025


08/06/2025 07:49:04 - Manduria - Attualità

Sono stati premiati nell’aula consiliare del Consiglio regionale della Puglia

Si è svolta presso l’aula consiliare del Consiglio regionale della Puglia, a Bari, giovedì 5 giugno, la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Concorso nazionale per le borse di studio “Aldo Moro”, rivolto agli studenti delle scuole superiori e delle università italiane. Tra i vincitori di quest’anno, anche due studenti del liceo De Sanctis-Galilei di Manduria: Francesco Greco e Agnese Fazzi, della classe 3ª A del liceo Classico, che si sono classificati al quarto posto su 72 partecipanti provenienti da tutta Italia.

I due giovani, supportati dai docenti referenti Vincenza Immacolata Gigante, Grazia Viapiano e Francesco Prudenzano, si sono distinti per la qualità e la profondità del loro elaborato, un podcast con immagini intitolato “Aldo Moro: una vita per noi”. La narrazione parte dal martirio e dalla prigionia dei 55 giorni che sconvolsero l'Italia e a ritroso ripercorre, assieme alle tappe della sua vita, il pensiero dello statista pugliese, figura fondamentale in quegli anni segnati dalla violenza, ucciso proprio perché voleva affermare i valori alla base di uno Stato democratico.

Il lavoro si è confrontato con elaborati di altissimo livello, tra cui tesi di laurea e produzioni collettive di istituti universitari e scolastici. Nonostante ciò, Greco e Fazzi sono stati i primi studenti premiati tra le scuole della provincia di Taranto, risultando quarti assoluti a livello regionale.

Il concorso, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con l’Associazione Consiglieri Regionali, l’Associazione Ex Parlamentari della Puglia e la Federazione Centro Studi “Aldo Moro – Renato Dell’Andro”, ha l’obiettivo di incentivare nei giovani lo studio e la riflessione sulla figura di Aldo Moro, promuovendo una memoria attiva e consapevole del suo pensiero, della sua azione politica e della tragica fine.

Alla cerimonia erano presenti numerose personalità istituzionali, tra cui il prof. Pierfrancesco Dellino (Università di Bari “Aldo Moro”), Gero Grassi, promotore della Commissione parlamentare sul caso Moro, e Luigi Ferlicchia, presidente dell’Associazione Consiglieri regionali della Puglia. La presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, intervenuta in videomessaggio, ha sottolineato l’importanza di continuare a “costruire memoria”, affinché l’impegno di figure come Moro non venga dimenticato.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora