domenica 22 giugno 2025


09/06/2025 18:02:04 - Manduria - Attualità

Teatro classico, talento e passione per concludere un percorso formativo d’eccellenza: martedì 10 giugno, alle ore 20, nel giardino del Galilei

Dopo l’emozionante debutto sul palcoscenico del teatro Greco di Akrai, in occasione della XXIX edizione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Palazzolo Acreide, il liceo De Sanctis-Galilei di Manduria è pronto a riportare in scena la sua intensa Medea di Euripide. L’appuntamento è per domani (martedì 10 giugno), alle ore 20, nel suggestivo Giardino del Galilei, dove la tragedia prenderà nuova vita davanti al pubblico della comunità scolastica e cittadina.

Lo spettacolo è a cura degli studenti del liceo nell’ambito del progetto “Liceinscena”, con la regia delle docenti Luana D’AlojaAnnarita De Carlo e Annamaria Clelia Favale. Un lavoro corale che ha visto coinvolti 45 studenti, ciascuno con un ruolo preciso nella costruzione di uno spettacolo di alto livello, capace di emozionare e riflettere, come hanno già dimostrato in terra siciliana.

Nel ruolo della protagonista, una Medea tormentata e potente, Giorgia Pesare; al suo fianco, Simon Scaglioso nei panni di Giasone, Francesco Piceno come Egeo, Eugenio Casieri nel ruolo di Creonte, Antonio Erario (Pedagogo), Alessandra Mariggiò (Nutrice), Ginevra Piccione e Giuliano Zannetti (Messaggeri), Michela Piccione (Corifea), Sabrina Salimbeni e Maria Chiara Tripaldi (Daimon). Le guardie sono interpretate da Francesco Pierbruno FranzosoBrando Ferretti e Giuseppepio Ferretti.

La direzione di scena è affidata a Pierfrancesco Cardillo ed Ennio ModeoAsia Buccoliero e Fabiola Ammaturo ricoprono il ruolo di suggeritori, Alice Angarano cura il trucco e Benedetta Lacaita le coreografie.

Elemento centrale e narrativo, il coro, composto da:
Giorgia Breccia, Angelica Buccolieri, Gaia Buccoliero, Valerio Cappelli, Beatrice Carruggio, Roberta Cazzetta, Alice Di Palmo, Pasquale Dimaggio, Cristina Franco, Eleonora Gigante, Giulia De Padova, Giulia Ludovico, Matilde Mancino, Lavinia Mangiulli, Sofia Mariggiò, Mary Massafra, Francesca Mazza, Sofia Oliviero, Beatrice Rampino, Chiara Rizzo, Catherine Rossetti, Cristiano Scaglioso, Matilde Stranieri, Michele Truda, Diana Zannetti.

“Riportare Medea a Manduria dopo Palazzolo Acreide non è solo una replica – dichiara la dirigente scolastica Maria Maddalena Di Maglie - è un modo per condividere con la comunità scolastica e cittadina un’esperienza di crescita e di impegno, nata dal sacrificio e dalla passione di studenti, docenti e famiglie. Il progetto Liceinscena è la dimostrazione concreta che la scuola può diventare officina di talento, cultura e bellezza”.

L’appuntamento del 10 giugno è il secondo della rassegna con la quale il liceo chiude l’anno scolastico.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora