martedì 15 luglio 2025


15/06/2025 06:49:49 - Manduria - Attualità

Su un piccolo gommone vi era una coppia in difficoltà: uno dei due occupanti tentava senza successo di raggiungere la riva a remi, ostacolato da forti raffiche di tramontana che rendevano l’operazione estremamente difficile

Nel pomeriggio del 13 giugno, intorno alle ore 15:10, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Taranto ha ricevuto una segnalazione di emergenza relativa a un piccolo natante alla deriva nelle acque antistanti la località Chidro di San Pietro in Bevagna.

Immediatamente allertata, la sezione della Lega Navale Italiana di Torre Colimena ha risposto con tempestività grazie all’intervento diretto del presidente di sezione, Jonathan Tieni, accompagnato dal giovane Socio Salvatore D’Ippolito, appena diciottenne, entrambi a bordo di un gommone della LNI.

All’arrivo sul posto, i due soccorritori hanno trovato un piccolo gommone con a bordo una coppia in difficoltà: uno dei due occupanti tentava senza successo di raggiungere la riva a remi, ostacolato da forti raffiche di tramontana che rendevano l’operazione estremamente difficile.

Il piccolo gommone in difficoltà è stato rapidamente preso al traino e riportato in sicurezza verso terra. Poco dopo è sopraggiunta anche una motovedetta della Guardia Costiera, che, pur rilevando la prontezza dell’intervento LNI, ha comunque deciso di dispiegare i propri mezzi in zona a ulteriore presidio della sicurezza.

Si tratta del primo intervento ufficiale della stagione estiva 2025 per la sezione LNI di Torre Colimena, che va ad aggiungersi a una lunga serie di operazioni svolte negli ultimi anni, su coordinamento dell’autorità marittima.

Dal 2018, infatti, si è consolidata una collaborazione strategica tra la locale Sezione LNI e la Guardia Costiera nel tratto di litorale tra Torre Colimena e San Pietro in Bevagna. Questo presidio congiunto, fondato su tempestività ed efficienza, ha permesso di garantire sicurezza ai bagnanti e ai diportisti in una zona molto frequentata durante il periodo estivo.

Un dato significativo testimonia l’efficacia di questa sinergia: dal 2018 a oggi, non si sono mai registrati casi di annegamento in questo tratto di costa. Che si tratti di una fortunata coincidenza o, più probabilmente, del frutto di un lavoro ben strutturato e consolidato, si tratta comunque di un risultato straordinariamente incoraggiante.

La Lega Navale Italiana di Torre Colimena conferma così il proprio ruolo fondamentale nel panorama della sicurezza marittima locale a supporto della Guardia Costiera, rinnovando l’impegno verso un’estate all’insegna della prevenzione, della rapidità d’intervento e della collaborazione istituzionale.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora