L’ordinanza è finalizzata a prevenire atti vandalici e, in particolare, per garantire la sicurezza degli stessi bagnanti
Interdetta al pubblico la zona della foce del Chidro: emessa un’ordinanza.
«Per motivi di pubblica sicurezza, si è voluto, in continuità con i provvedimenti adottati per le passate stagioni balneari, dare seguito, appunto, ad un concetto tanto basilare quanto ovvio: il rispetto del territorio» è riportato in un comunicato diffuso da Palazzo di Città. «Gli atti vandalici che in prossimità dei territori attenzionati, continuano ad essere perpetrati, non solo è indice di mancato amor proprio verso il territorio, ma ancora più evidenzia una totale resistenza da parte degli avventori, nei confronti delle stesse regole e divieti. Il lavoro costante e quotidiano che viene messo in atto da chi è preposto ad attuarlo, deve essere riconosciuto e per questo rispettato.
La tutela della Riserva dell’Area Naturale e della Foce del Chidro, punti strategici della nostra litoranea, continuano, purtroppo, ad essere bersaglio di atteggiamenti che poco hanno a che fare con il vivere civile. I sistemi di video sorveglianza attivati ed implementati, la vigilanza da parte dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, il controllo da parte delle forze dell’ordine, il prezioso intervento costante e puntuale degli agenti di Polizia Locale coadiuvati dal Com.te dott. Umberto Manelli, saranno fonte inesauribile di intensificazione dei controlli».