Protagonista della serata odierna sarà Pina Maria Rinaldi, autrice del libro “L’italiana in bicicletta”
Continua il viaggio culturale di “Fuori dalle Righe”, il progetto promosso da Comune di Fragagnano, Comune di Maruggio, Pro Loco Fragagnano, Kairos, Noi e Voi onlus, Instill, Centro Sportivo Italiano, Mediterraneo cooperativa sociale, finanziato dal Cepell, che porta la lettura ad alta voce negli spazi pubblici, trasformandoli in luoghi di incontro, bellezza e partecipazione attiva.
Questa sera, alle ore 19, l’atrio del palazzo Marchesale ospiterà il secondo appuntamento, incentrato sul dialogo tra letteratura, territorio e movimento lento.
Protagonista della serata sarà Pina Maria Rinaldi, autrice del libro “L’italiana in bicicletta” (ed. Giunti), un romanzo intenso e delicato che racconta un viaggio interiore e reale, fatto di pedalate, radici e desiderio di libertà. La sua protagonista, con la forza del corpo e della mente, attraversa luoghi e memorie, costruendo – un chilometro alla volta – la propria emancipazione.
A condurre l’incontro,Vincenzo Parabita, già ospite del primo evento del ciclo, che guiderà il pubblico in un dialogo coinvolgente con l’autrice. L’evento sarà arricchito dalla presenza della bicicletta itinerante della cooperativa Noi & Voi, simbolo concreto di comunità in movimento e inclusione sociale.
A seguire, momento conviviale con rinfresco offerto dalla cooperativa Noi & Voi ;degustazione di vini locali a cura dell’associazione FuNkit; firmacopie a cura della libreria Dickens.
L’iniziativa, a ingresso gratuito, si inserisce in un più ampio percorso culturale che mira a rendere la lettura accessibile, condivisa e parte integrante della vita quotidiana delle persone.
“Fuori dalle Righe” non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’intenti: uscire dagli schemi, dare voce alle storie, abitare la cultura nei luoghi di tutti.