Il programma consiste nella visita della Casa del Parco, dell’orto botanico e del centro di fauna selvatica, di una passeggiata nell’area di macchia mediterranea adiacente al parco e della successiva liberazione degli animali
Dopo il successo del birdwatching, Avventure nel Mondo, grazie al connubio tra l’Angolo dell’Avventura di Brindisi e le Riserve naturali litorale tarantino orientale, ritorna nel nostro territorio con un’iniziativa a dir poco emozionante.
«Attraverso il valevole supporto degli esperti della Riserva saremo partecipi, in prima persona, della liberazione degli esemplari della fauna selvatica, soccorsi e curati dal centro territoriale di prima accoglienza» è riportato in una nota di Avventure nel Mondo, associazione di Brindisi.
«Anche i nostri amici animali ritorneranno a “viaggiare” e ad affrontare le “avventure” della vita.
Crediamo nella sensibilizzazione all’ambiente delle nuove generazioni e per questo i bambini fino a 12 anni avranno una riduzione. Il programma consiste nella visita della Casa del Parco, dell’orto botanico e del centro di fauna selvatica, di una passeggiata nell’area di macchia mediterranea adiacente al parco e della successiva liberazione degli animali.
Si concluderà l’evento con la degustazione di prodotti tipici.
Venerdì 4 luglio, alle ore 18 presso la Casa del Parco (ex masseria La Marina di San Pietro in Bevagna) ci incontreremo per festeggiare il ritorno alla libertà dei nostri amici animali».
Per ulteriori informazioni e per iscriversi: https://www.viaggiavventurenelmondo.it/eventi/8sbs36ms33vuc