domenica 22 giugno 2025


22/05/2025 11:17:31 - Manduria - Cultura

E’ online la seconda puntata del podcast, spazio di riflessione e dialogo culturale promosso dal liceo

Il liceo De Sanctis-Galilei di Manduria arricchisce il calendario del Maggio dei Libri 2025 con un nuovo appuntamento speciale: è online la seconda puntata del podcast “Il Comodino”, spazio di riflessione e dialogo culturale promosso dal liceo, che si conferma presidio attivo di promozione alla lettura e alla cittadinanza culturale.

Dopo il successo della prima puntata con Luigi De Magistris, “Il Comodino” torna con una voce d’autore del Sud contemporaneo: ospite di questa seconda uscita è Omar Di Monopoli, scrittore, sceneggiatore e collaboratore delle principali testate culturali italiane.

Nell’intervista, lo scrittore racconta le sue radici, la sua idea di Sud e di frontiera, le immagini che abitano la sua scrittura e gli oggetti che custodisce – anche lui – sul suo comodino. Un viaggio autentico e suggestivo tra paesaggi interiori e geografici, parole e identità, in una puntata intensa e coinvolgente.

Autore di romanzi tradotti, sceneggiature e graphic novel, Omar Di Monopoli ha pubblicato con editori prestigiosi come Adelphi e Feltrinelli. Tra le sue opere più note Nella perfida terra di DioBrucia l’aria e In principio era la Bestia, finalista al Premio Scerbanenco 2023. Dal suo romanzo d’esordio Uomini e cani, vincitore del Premio Kihlgren 2008, è in corso una trasposizione cinematografica, mentre il fumetto tratto da Nella perfida terra di Dio è stato pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore.

Una voce potente e riconoscibile della narrativa italiana, che condivide con gli studenti del De Sanctis-Galilei l’amore per la parola e il coraggio dell’immaginazione.

Nell’intervista – condotta come sempre in un clima di intimità e riflessione – Di Monopoli ci parla del suo legame con il territorio, della sua passione per la scrittura e di ciò che tiene sul suo comodino. Tra i libri che lo hanno segnato, emerge “Luce d’agosto” di William Faulkner, opera che – come sottolinea l’autore – riesce a raccontare il Sud dell’umanità in tutta la sua complessità, tra contraddizioni, visioni poetiche e tensioni sociali.

La puntata è disponibile sui canali social del liceo De Sanctis-Galilei di Manduria (Instagram e Facebook).











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora