marted́ 15 luglio 2025


04/07/2025 10:50:41 - Manduria - Cultura

Si alterneranno i seguenti artisti: Elvio Carrieri, Marina Pierri, Omar Di Monopoli, Nadia Noio, Mario De Siati, Katharina Fröhlich e i Cantacunti

Al via la terza edizione di “Venti di parole”, la rassegna estiva di lettura, musica e teatro della libreria Caforio Ubik

Prenderà il via venerdì 11 luglio, alle ore 20:30, la terza edizione di Venti di parole, la rassegna estiva dedicata alla lettura, alla musica e al teatro promossa dalla Libreria Caforio Ubik di Manduria.
Un appuntamento che intreccia parole lette, messe in scena o cantate: parole che, come il vento, rinfrescano le notti d’estate, portando con sé riflessioni, emozioni e visioni.
Gli eventi si svolgeranno nella splendida cornice del chiostro di San Francesco a Manduria, uno scrigno di rara bellezza nel cuore del Salento, arricchendo la proposta culturale estiva della città.

IL PROGRAMMA

Venerdì 11 luglio
Elvio Carrieri – Poveri a noi (Ventanas Edizioni)
Poeta e musicista barese, finalista al Premio Poeti Oggi e vincitore del Concorso “Amici di Nicco”, Carrieri ha esordito con un romanzo selezionato nella dozzina del Premio Strega 2025.
Dialoga con l’autore Livio Romano.

Venerdì 18 luglio
Marina Pierri – Gotico Salentino (Einaudi)
Un romanzo che parla di femminismo, legami familiari, psicoterapia e identità, con intelligente leggerezza.
Dialoga con l’autrice Margherita Macrì, già editor per Fazi Editore.

Sabato 19 luglio
Omar Di Monopoli – Troppo Sud (Low Edizioni)
Un viaggio visivo e narrativo in 200 scatti che raccontano il Sud fuori dagli stereotipi.
Ne parlerà con l’autore Luca Bandirali, docente di Cinema, Fotografia e Televisione all’Università del Salento.

Venerdì 25 luglio
Nadia Noio – Tornerà la primavera (Fazi Editore)
Romanzo d’esordio che attraversa un secolo di storia familiare con tocco delicato.
Dialoga con l’autrice Rossana Chianura, linguista e ricercatrice dell’Università di Padova.

Venerdì 1 agosto
Mario Desiati – Malbianco (Einaudi)
Dopo Spatriati, vincitore del Premio Strega 2022, Desiati torna con il suo romanzo più lirico e profondo, dedicato alla memoria collettiva e al rapporto con le proprie radici.
Dialoga con l’autore Maila Cavaliere, giornalista e critica letteraria.
Giovedì 28 agosto
Katharina Fröhlich – Le trame dell’invisibile (Mondadori)
Scrittrice, traduttrice e membro del CdA di Adelphi, racconta l’uomo che per oltre vent’anni è stato il suo compagno di vita, in un memoir colto, struggente e necessario.
Un’avventura durata fino al 2021, anno della morte di Roberto Calasso.
Dialoga con l’autrice Omar Di Monopoli, scrittore già pubblicato da Adelphi.

Venerdì 29 agosto
Cantacunti – Rosa mora e le altre – Storie di donne del Sud
Spettacolo di musica e narrazione.
Serata conclusiva della rassegna: una rappresentazione intensa e corale che, attraverso canto, musica e racconto, intreccia le storie di donne del Sud e del mondo.
Un omaggio alle donne, alla loro voce e alla loro resistenza.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero
Inizio ore 20:30
Chiostro di San Francesco – Manduria

Info e contatti
Libreria Caforio - Ubik
Viale P. Borsellino, 7 – Manduria
099 9794503
Facebook / Instagram: Libreria Caforio Ubik Manduria


 











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora