Il suo invito: «Proteggiamo questi nidi. Facciamo attenzione dove posiamo i piedi quando siamo in spiaggia»
Gianfranco Cipriani, presidente di Legambiente Maruggio, ha individuato e fotografato a Campomarino la schiusa di tre uova di fratino.
«Circa una decina di giorni fa, la mia amica Ileana Tedesco mi segnalava un nido di Fratino sulla nostra costa» scrive in un post Gianfranco Cipriani. «Il nido però si trovava in una posizione assai critica, essendo molto vicino ad una discesa a mare nei pressi del percorso naturalistico Dune di Campomarino.
Complice anche il maltempo, papà e mamma Fratino hanno avuto la possibilità di covare in serenità ed assistere alla schiusa di tutte e tre le uova presenti nel nido e la bella notizia di oggi è che i tre pulli nati stanno bene, crescono velocemente ed uno di questi si è fatto pure fotografare con mamma Fratino!
Cosa possiamo fare per proteggere questi nidi?
Fare estremamente attenzione dove posiamo i piedi quando siamo in spiaggia, teniamo eventualmente al guinzaglio i nostri amici a quattro zampe.
Cosa potremmo trovare?
Ci si potrebbe imbattere nel trovare (cosa poco probabile per via del mimetismo delle uova) direttamente il nido in mezzo alla spiaggia, oppure vedere un piccolo uccello il Fratino appunto, prima camminare e poi prendere il volo allontanandosi da voi... questo significa che nell'immediate vicinanze c'è il suo nido con le uova che stava tranquillamente covando.
Se vi trovate in queste straordinarie circostanze, potete contattarmi tramite WhatsApp al n. 340 3104202 inviandomi foto e posizione, decideremo quindi se il nido avrà bisogno di protezione o come accade spesso lasciare che madre natura faccia il suo corso!».