martedì 15 luglio 2025


17/06/2025 07:04:25 - Maruggio - Attualità

Si tratta di un polo d’eccellenza per la ricerca medico-scientifica applicata alla microgravità, con un focus distintivo sugli aspetti neuro-vestibolari, e per l’addestramento propedeutico ai voli suborbitali

Si terrà oggi la cerimonia di apertura del programma Apulian SpaceLab, a partire dalle 10, presso il Cine-Teatro “Impero” a Maruggio.

Il progetto SpaceLab, primo nel suo genere in Europa, è un polo d’eccellenza per la ricerca medico-scientifica applicata alla microgravità, con un focus distintivo sugli aspetti neuro-vestibolari, e per l’addestramento propedeutico ai voli suborbitali. Con ricadute strategiche nei settori dell’innovazione, della salute e della formazione, il suo programma scientifico si concentra sulla ricerca avanzata nell’ambito del volo suborbitale, sviluppato in considerazione della designazione dello spazioporto di Grottaglie come base aerea per questo tipo di missioni.

Lo SpaceLab intende instaurare una cooperazione strutturata con le agenzie spaziali, proponendosi al contempo come ambiente di sperimentazione per sistemi e prototipi delle aziende del Distretto Tecnologico Aerospaziale. Grazie alle infrastrutture disponibili, il laboratorio è in grado di riprodurre condizioni analoghe a quelle sperimentate in microgravità, offrendo un contesto ideale per la validazione preliminare di tecnologie ad applicazione aerospaziale, biomedica e operativa.

L’iniziativa è promossa dall’Ambasciata d’Italia in Belgio, si avvale della supervisione scientifica dell'Université de Mons (Belgio) e della collaborazione di istituzioni accademiche italiane e belghe, ed è finanziata dalla Regione Puglia.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora